È arrivato il momento di aprire la piscina dopo i freddi mesi invernali, siete pronti? In questo breve articolo troverete alcuni consigli per riaprire la vostra piscina nel modo corretto.
Prima di procedere all’apertura della piscina, è necessario aprire il filtro a sabbia e verificare lo stato qualitativo della sabbia filtrante: se la sabbia si presenta compatta, se ci sono evidenti agglomerati calcarei, è indice della presenza di canali preferenziali che riducono notevolmente la capacità del filtro di trattenere sporco e impurità.
Un filtro con potere filtrante ridotto comporterà durante la stagione un maggior consumo di prodotti sanificanti, per questo è di vostro interesse verificare all’apertura della vostra piscina lo stato qualitativo della sabbia filtrante.
Per ripristinare la capacità filtrante è necessario procedere ad una pulizia accurata con il prodotto FILTRO-CAL LQ.
Non perderti altri tutorial, iscriviti al canale YouTube LapiAcademy!
Modalità di utilizzo:
Per FILTRI A SABBIA: fare un contro lavaggio del filtro. Aprire il filtro, estrarre manualmente i residui più grossi.
Versare FILTRO-CAL LQ sopra la sabbia e lasciare a riposo per almeno 10 ore:
- 5 litri di prodotto per filtri da circa 100 Kg, con flusso di 10m3/h (filtro ideale per piscine da 30/50 m3)
- 10 litri di prodotto per filtri da 150 Kg, con flusso di 15m3/h (filtro ideale per piscine da 70/80 m3)
- 15 litri di prodotto per filtri da 250-300 Kg, con flusso di 22m3/h (filtro ideale per piscine da 100 m3)
Successivamente procedere di nuovo ad un contro lavaggio del filtro.
Per CALZE FILTRANTI: immergere le calze filtranti in una soluzione al 20% di FILTRO-CAL LQ per almeno 8-12 ore. Ricordati che i filtri a calze in tessuto devono essere puliti frequentemente!