L’inverno è alle porte e non sai cosa fare con la tua piscina? Niente paura, ecco alcuni consigli e una guida pratica per chiudere al meglio la tua piscina e ritrovarla limpida la prossima stagione;
GUIDA COMPLETA PER LA CHIUSURA
- TEMPERATURA: Le operazioni di chiusura devono essere svolte quando la temperatura dell’acqua scende sotto i 17°c
- PULIZIA DELLA VASCA: prima di procedere con i trattamenti svernanti è necessario pulire la piscina da foglie o eventuali altri residui precipitati sul fondo, trattare la linea d’acqua con KALCSIDE (macchie biancastre o calcaree) o ALKANET (per macchie scure o oleose);
- PULIZIA DEL FILTRO: è necessario effettuare una corretta pulizia del filtro prima di procedere con i trattamenti chimici; Rimuovere e pulire la cartuccia o controllare la sabbia, questa deve essere pulita con apposito prodotto FILTRO CAL-LQ, prodotto disincrostante e sanitizzante, necessario per ripristinare il potere filtrante degli impianti. Effettuare, infine, il contro lavaggio del filtro;
- REGOLARE IL PH: deve essere compreso tra 7,2 e 7,4, qualora non lo fosse utilizzare un correttore di pH (PH A-MINUS LQ o GRANULARE / PH B-PLUS LQ o GRANULARE)
- TRATTAMENTO SHOCK: Effettuare un trattamento shock con DICLORO GRANULARE o CLORO LIQUIDO in base alla metratura della piscina e lasciare l’impianto accesso per almeno 12 ore, con cloro a circa 8-10 ppm (cloro libero);
- TRATTAMENTO SVERNANTE: Versare in vasca il prodotto svernante ( linea ACQUA STOP e ACQUA STOP PLUS) e lasciare acceso l’impianto di filtrazione per almeno 12 ore. Le dosi di utilizzo sono reperibili nella scheda commerciale scaricabile di seguito;
- COPERTURA: posizionare il telo di copertura invernale e spegnere la pompa di filtrazione;
Durante il periodo invernale è consigliato utilizzare una POMPA SVUOTATELO, per rimuovere l’acqua piovana sopra la copertura della piscina ed evitare la rottura della stessa.
I PRODOTTI CONSIGLIATI
PER RICHIEDERE LE SCHEDE COMMERCIALI E AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI:
