Emergenza siccità: regole antispreco in piscina

emergenza siccità

6 regole anti-spreco per la tua piscina

  1.  Di fondamentale importanza, mantenere un pH costante a 7,2, per garantire l’efficienza massima dei prodotti disinfettanti;
  2. Con la stagione estiva e le temperature sempre più elevate è indispensabile controllare frequentemente i valori di cloro e pH, per evitare la formazione di alghe e frequenti controlavaggi al filtro;
  3. Anche se spesso sottovalutato, è importantissimo mantenere elevata l’efficienza del filtro, controllando anche il prefiltro;
  4. Dedicare tempo alla pulizia di skimmer e vasca da foglie e insetti, per evitare depositi di sostanze organiche;
  5. Se utilizzate Tricloro, per mantenere il tenore di disinfettante in acqua, è buona norma alternarlo con Cloro Liquido, per limitare la formazione di acido isocianurico ed evitare ricambi di acqua;
  6. Ultimo, ma non per importanza, scegliere prodotti di qualità. Un prodotto di bassa qualità crea moltissimi sottoprodotti nell’acqua di piscina. Questo limita la sua disinfezione e crea problematiche difficilmente risolvibili senza un ricambio parziale di acqua o l’utilizzo di molteplici prodotti.

I nostri consigli

Sembrerà scontato, ma non lo è, soprattutto per chi ha dei bambini: evitare tuffi o giochi in acqua vi permetterà di evitare frequenti reintegri; Inoltre, sul web sembra consolidata l’idea che tutti i problemi della vostra piscina possano essere risolti svuotandola e riempiendola nuovamente, sprecando cosi migliaia di litri di acqua dolce; Sappiate che i problemi che si presentavano prima sono destinati a tornare sempre e cambiare acqua non risolverà certo le cose, o almeno non nel lungo periodo;

L’acqua della vostra piscina è verde? Non svuotatela! La situazione è facilmente recuperabile, ti basterà seguire pochi e semplici passi (leggi l’articolo completo) È per questo che, consigliamo sempre di rivolgersi ad esperti del settore ed evitare soluzioni fai da te, come i questi casi. Ciò vi permetterà di risparmiare tempo e denaro, ma soprattutto evitare gli sprechi.

 

Emergenza idrica

Il consiglio dei ministri, con il Dpcm del 4 Luglio, ha dichiarato lo di stato d’emergenza per la crisi idrica in 5 regioni, un primo passo per contrastare la siccità. Molto ancora da decidere, anche sul futuro di piscine pubbliche e approvvigionamento per quelle private. Certo è che in attesa di indicazioni certe a livello nazione, si rende necessario eliminare sprechi e minimizzare il consumo idrico ove possibile;

 

L’importanza della manutenzione

Effettua una corretta e costante manutenzione vi permetterà di risparmiare enormi quantità di acqua, soprattutto con le temperature elevate. È sempre opportuno ricordare le normali pratiche di gestione dell’acqua, cosi da non incorrere in errori. Con Lapi Academy e il nostro esperto Giacomo Marzi, un breve video sulla manutenzione ordinaria della vostra piscina:

Compila il box per conoscere il rivenditore più vicino a te!







    Regione*

    Dati aziendali:

    Privacy policy

    Condividi:

    Related Posts